Il Rotary Club di Canosa aderisce alla Settimana del Donatore Rotariano, istituita dal Distretto 2120 Puglia e Basilicata, che quest’anno si terrà dal 19 al 26 febbraio.

Come lo scorso anno, dunque, si rinnova la sinergia con le sezioni locali di AVIS e Fratres; associazioni, queste, che si occupano, da sempre e con tenacia, sia della raccolta volontaria di sangue che della promozione della stessa.

Nelle giornate di sabato e martedì, dalle ore 8 alle ore 11, avranno luogo le consuete donazioni presso il centro trasfusionale collocato nel plesso ospedaliero di Canosa, mentre domenica 20, sempre in mattinata, è prevista la raccolta straordinaria promossa dalla Fratres e per la quale si consiglia la prenotazione contattando i volontari al numero 393.3180399 .

Il Rotary club invita la cittadinanza a questo importante appuntamento.

Leggi tutto: Settimana del donatore Rotariano

Dopo la pausa natalizia, riprendiamo le nostre attività.
Sfortunatamente, vista la recrudescenza della pandemia, in questa occasione ci incontreremo "a distanza": domani, infatti, in ossequio al mese di gennaio dedicato all'azione professionale, in totale e doverosa continuità con il tema della salute di dicembre, omaggeremo alcuni dei protagonisti dell'emergenza sanitaria.
Avremo come ospiti due professionisti che hanno vissuto "in prima persona" il Covid, toccandolo con mano tramite le loro specializzazioni.
Leggi tutto: Le professioni sanitarie nel periodo Covid

Ieri sera abbiamo ascoltato con attenzione la storia di Nunzio Margiotta, nostro socio ed imprenditore di successo con la sua Apulia Food.
Tutto è iniziato con l'amore di sua mamma e delle sue zie, passando per un piccolo negozio di generi alimentari, per arrivare poi - dopo lunghi cammini e un investimento molto coraggioso - alla diffusione di taralli di ogni trafila su tutto il territorio nazionale, tramite catene di autogrill, super ed ipermercati.
Coniugando la passione del prodotto tradizionale, abbinato anche alle nuove tendenze per soddisfare qualsiasi tipo di gusto, la Apulia Food (e i suoi brand, tra cui "I Tesori di Canusium") ormai domina il mercato ed è in procinto di aprire i propri stabilimenti più grandi nella zona industriale di Barletta.
Senza dimenticare, però, il punto di partenza: dal cuore e nel cuore di Canosa.
Di seguito una raccolta di foto dell'evento di ieri, che ha visto la presenza attiva dell'IDAC e che si è tenuto - in un'atmosfera festiva per gli eventi natalizi della comunità nella quale operiamo - al Museo dei Vescovi (palazzo Fracchiolla-Minerva), ai cui responsabili va un sentitissimo ringraziamento.

Leggi tutto: Un imprenditore silenzioso alla guida di un'impresa leader

Seguici su....

 

Foto Gallery