Giovedì 29 ottobre, il Rotary Club Canosa, nell'impossibilità di una riunione in presenza per via delle vicissitudini relative alla pandemia da CoViD-19 ed in ossequio al DPCM del 24 ottobre 2020, in interclub con i Rotary Club di Trani, Andria-Castelli Svevi, Barletta e Valle dell'Ofanto e con la collaborazione dei locali Rotaract, Interact ed Inner Wheel, ha organizzato la conferenza on-line “Il Rotary e la Protezione Civile”.

A fare gli “onori di casa” è stato il Presidente del Club di Canosa, Marco Tullio Milanese, che nel suo intervento introduttivo, ha ricordato quanto il Rotary, anche a livello locale e con l'appoggio in particolare del Rotaract, abbia fornito un aiuto concreto alla Protezione Civile durante il c.d. “lockdown” e nel corso del periodo immediatamente successivo, sia a livello organizzativo che di risorse umane.

Assieme ai suoi omologhi dei Club del Raggruppamento (Angela Tannoia – RC Trani, Alessandra Palmiotti – RC Barletta, Giacomo Triglione – RC Valle dell'Ofanto) ha espresso parole di orgoglio per lo spessore degli intervenuti, per l'attualità degli argomenti trattati e per l'ampia partecipazione di soci rotariani da tutto il Distretto e non solo, nonostante il rammarico per l'impossibilità di non poter aprire il dibattito ad una platea più ampia.

Ad introdurre gli importanti ospiti relatori, nella veste di moderatore, il socio del RC Canosa e membro della apposita commissione “Grandi Emergenze” del Distretto Rotary 2120 Andrea Pugliese.

Leggi tutto: Rotary Canosa - Conferenza "Il Rotary e la Protezione Civile"

Nel tardo pomeriggio di sabato 24 ottobre, il Rotary Club Canosa è sceso in piazza riuscendo ad organizzare, come ogni anno in questa data, la manifestazione “End Polio Now”, seguendo la campagna del Rotary International che si svolge nel corso della istituita Giornata Mondiale contro la Poliomelite. In questa occasione sono state proiettate apposite slides sul Campanile della Basilica di San Sabino della località dauna, illustranti il percorso fatto dall'associazione a livello internazionale e il messaggio di cui il Rotary, affiancato da Rotaract, Interact ed Inner Wheel, si fa portavoce per eradicare la grave patologia nel mondo (ed in particolare nei Paesi in via di sviluppo).

Nel pieno rispetto delle disposizioni atte ad affrontare l'emergenza sanitaria da CoViD-19, che hanno comunque mutilato una due-giorni in cui era prevista tra l'altro l'esibizione del tennista poliomielitico Salvatore Caputo, la cittadinanza ha mostrato la sua piena solidarietà, incuriosita anche dalle immagini e dalle didascalie che si alternavano sul Campanile. 

Come ha ricordato il presidente, Marco Tullio Milanese, in rappresentanza di buona parte di soci comunque presenti in piazza Vittorio Veneto, a dispetto del periodo storico e del primo clima autunnale, “pochi centesimi sono sufficienti a salvare più vite, soprattutto quelle dei bambini”, aggiungendo come, “grazie agli sforzi ultratrentennali del Rotary in primis, nonché dei suoi partner impegnati in questa battaglia (su tutti, Bill e Melinda Gates, senza tralasciare la collaborazione dell'UNICEF), quasi 19 milioni di persone sono state salvate dalla paralisi e oggi sono in grado di camminare, mentre più di 1,5 milioni di persone sono invece scampate addirittura alla morte”.

Leggi tutto: Il Rotary Canosa scende in piazza contro la Polio