Per una improvvisa indisponibilità della struttura, l'evento “100 in vista” non avrà più luogo al Centro Servizi Culturali “Teresa Pastore”, ma si sposterà sulle Terrazze di Palazzo Iliceto, in via Trieste e Trento n. 14, sempre il prossimo giovedì 23 settembre.

Slitterà anche l'orario: dalle ore 16, la manifestazione avrà inizio a partire dalle ore 17. Palazzo Iliceto, sede della ProLoco UNPLI, è stata la cornice dell'edizione dello scorso anno.
L'associazione presieduta da Elia Marro accoglierà nuovamente Rotary e Rotaract – senza dimenticare il Patrocinio del Comune di Canosa – al fine di premiare i ragazzi che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti, come segno di una collaborazione costante, tangibile e ripetuta. Inoltre, a causa di una comunicazione giunta tardivamente, si precisa che alla lista di studenti e studentesse già pubblicata si aggiungono Valentina Sciannamea e Anna Claudia Trisorio, entrambe diplomatesi presso l'IISS N. Garrone – sede di Barletta, portando il totale dei premiati a 62.

Rotary e Rotaract intendono scusarsi pubblicamente per ogni disguido venuto a crearsi.

Permane il limite di accesso alle Terrazze solo alle persone munite di “green pass” e che non presentino sintomi associabili all'infezione da CoViD-19. Saranno i volontari della Misericordia Canosa ad occuparsi dell'accoglienza alla nuova location.

Leggi tutto: Cambia la location dei “100” del 2021

Un momento solenne ed allo stesso tempo una festa per il Rotary di Canosa con il Passaggio del Martelletto tra il Presidente Marco Tullio Milanese dell'A.R. 2020/21 e il Presidente 2021/22 Andrea Pugliese, la bellissima sensazione di un ritorno alla normalità ritrovandosi insieme anche fisicamente dopo la dolorosa parentesi che ha costretto tutti ad incontri in videoconferenza. Tra i presenti il PDG Sergio Sernia con la moglie Mariagrazia, i soci onorari Riccardo Mancini e mons. Felice Bacco, l’Assistente del Governatore A.R. 2020/2021 Emanuela Termine, Domenico Damato, Assistente del Governatore 2021/2022 Gianvito Giannelli (“Servire per Cambiare Vite” il suo motto) con la moglie Francesca. Tanti sono stati i soci del Rotary e i rappresentanti di Club al Servizio del Territorio come Sabrina Tesoro per le Inner Wheel, i ragazzi del Rotaract e dell’Interact con in testa i presidenti Mauro Robbe e Mafalda Colagiacomo, i presidenti uscenti dei Rotary di Andria, Trani, Barletta e Valle dell'Ofanto e quelli entranti di Trani, Barletta, Cerignola e Valle dell'Ofanto.

All’evento hanno partecipato, tra gli altri, il Consigliere Regionale Francesco Ventola, l'Assessore Mara Gerardi per il Comune di Canosa, il Presidente della BCC di Canosa Loconia Antonio Sabatino, Carmelinda Lombardi per la FIDAPA, il Presidente dell’ANCRI BAT Canosa cav. Cosimo Sciannamea, il Presidente della Pro Loco Elia Marro, oltre ad esponenti e soci di numerose associazioni che hanno accompagnato quest'anno rotariano.

Leggi tutto: Passaggio del martelletto: da Marco Tullio Milanese ad Andrea Pugliese – Rotary Club Canosa