
Dopo la conferenza di ieri, abbiamo preso parte per l'ennesima volta alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare assieme ai ragazzi del Rotaract, presso i Supermercati Dok di Canosa.
Alternandoci nel corso della giornata, abbiamo raccolto 653 kg per 64 cartoni di merce suddivisa tra beni di prima necessità e di media-lunga conservazione (carne e tonno in scatola, legumi, alimenti per l'infanzia, pomodoro, pasta...).
I veri protagonisti? I canosini che, con la loro sensibilità, hanno partecipato alla raccolta con un minimo plus aggiunto alla spesa di tutti i giorni. Un piccolo gesto che crea speranza nel mondo!
Economia reale per la prosperità territoriale

In introduzione dei lavori, dopo gli onori alle bandiere e saluti di rito, il presidente Leonardo Mangini ha ricordato la ricorrenza del centenario dei Rotary Club in Italia, onorata dall'unione tra i quattro Club della zona Terre Ofantine, sottolineata anche dagli altri presidenti (Giacomo Triglione per il RC Valle dell'Ofanto, Benedetto Laforgia per il ReC Federico II e, come delegati, Cinzia Del Corral e Giovanni Esposito per il RC Cerignola) e dall'Assistente del Governatore Lucia Cinque.
La relazione di Antonio Martellotta (consulente finanziario e past president del nostro Club) era incentrata sul reciproco uso quotidiano di "beni quotati" da parte di tutti noi: a loro volta, questi ultimi possono essere sfruttati per migliorare la qualità della vita e di eventuali investimenti.