
Si è deciso di rivolgere la pubblicazione principalmente alle nuove generazioni, al fine di divulgare le conquiste della donna nella società, con otto esempi virtuosi provenienti da contesti differenti e quindi appartenenti a classi, gradi, religioni, Stati e culture diverse. Un compromesso positivo che ha portato, ormai 75 anni fa, alla stesura della Dichiarazione.
Semi di Legalità

"Semi di Legalità" è stato un appuntamento spontaneo, nato dall'accoglienza della reliquia di Rosario Angelo Livatino, considerato Beato per la Chiesa Cattolica, ucciso a soli 37 anni lungo la vecchia "Strada degli Scrittori", a pochi chilometri da Agrigento.
La camicia insanguinata del "Giudice Ragazzino", così chiamato dalle cronache, è stato l'ottimo pretesto per una tre giorni di attività partita il 21 e conclusasi il 23 maggio, dedicata al rispetto per etica e legalità; capisaldi per creare Speranza nel Mondo, proprio partendo dalla nostra comunità.